L’anime giapponese Psycho-Pass è stato scritto da Gen Urobuchi e prodotto da Production I.G nel 2012. Si tratta di una serie composta da episodi, ad oggi divisi in 2 stagioni. In Italia è disponibile per ora la prima stagione.
Ci troviamo a Tokyo nell’anno 2112, quando la tecnologia è progredita talmente tanto da poter analizzare perfettamente gli stati d’animo, la personalità e le inclinazioni di ciascuna persona. Viene utilizzato dalla polizia un sistema che è in grado di monitorare qualsiasi emozione di una persona e quantificarla.
In base ai dati su ogni singolo essere umano, è possibile dargli un numero: questo è noto come coefficiente di criminalità, o Psycho-Pass. L’obiettivo della procedura è scovare un possibile criminale ancora prima che commetta un reato in modo che non lo diventi. Tuttavia, nonostante i sistemi avanzati, i criminali non vengono neutralizzati da dei robot, bensì da esseri umani, chiamati “esecutori”, seguiti dagli ispettori.
Gli esecutori non sono altro che dei criminali tenuti sotto controllo, e il loro compito consiste nel trovare i potenziali fuorilegge grazie all’utilizzo della tecnologia a loro disposizione, per poi neutralizzarli. Sembrerebbe utopico e ideale poter trovare i criminali ancora prima che lo diventino, evitando così una serie di crimini anche gravi.
Tuttavia, anche il sistema non è così rigido, tanto che esistono persone che, nonostante commettano reati, non sono riconosciuti dal sistema come criminali. Come mai? Lascio ai lettori la possibilità di scoprirlo, seguendo la storia di Akane, appena arruolata come ispettrice, e del suo sottoposto Kogami, un ex ispettore e attualmente esecutore con l’intento di combattere il crimine.
Vi siete chiesti che tipo di intelligenza artificiale può essere in grado di elaborare il tasso di criminalità di una persona attraverso una semplice videocamera che studia la personalità e le intenzioni? Ma soprattutto, come può una macchina ideata dall’uomo riuscire a fare tutto questo? Guardate la prima stagione su Netflix per avere risposte, e scoprire come proseguirà la storia avvincente di Psycho- Pass.
Articoli Correlati