Consigliato da Elenia Stefani
A giugno del passato e terribile 2020 ci ha lasciati anche Carlos Ruiz Zafòn, scrittore di fama mondiale. La sua casa editrice ha deciso di pubblicare questa raccolta di racconti in sua memoria: in dieci storie -molte correlate da stupende foto in bianco e nero- troviamo l’anima dell’autore; il suo stile ineccepibile, la sua capacità di catturare il lettore legandolo indissolubilmente alle pagine creando stati d’animo differenti che vanno da sorrisi spontanei fino all’inquietudine e alla tristezza.
In ogni racconto, come in tutti i suoi libri, si oscilla tra realismo e fantasia donando un alone di mistero e raccontando la sua Spagna e i suoi sentimenti. In questi testi, alcuni inediti e altri già pubblicati, l’autore parla d’amicizia, di divario sociale, di dolore, di silenzi, di morte, di ricordi, di amore e abbandono, dei lutti che non si riescono ad elaborare, degli affetti e dei sentimenti che crescono senza dovuti legami sanguinei, ma parla anche di società, del bene comune, della Chiesa e dei suoi “angoli bui”.
Proseguendo, leggiamo inni a coloro che lui ha stimato come lo scrittore Cervantes, e Gaudì e, in ogni testo, l’amore per la sua terra. Un libro che chiude un cerchio infinito di legami vaporosi tra lettori e autore. La Città di Vapore diventa un monumento, l’emblema del suo stile fantasy, giallo, storico e un po’ romance. Una passeggiata nel cuore di Zafòn e una carezza a questo autore che continueremo a vivere attraverso i suoi romanzi perché “Zafòn era Zafòn” e i suoi libri rimarranno sempre intramontabili.
◊ EDITORE: Mondadori
◊ ANNO: 2021
◊ GENERE: Narrativa
◊ PAGINE: 192
L’ultimo film Disney, uscito in streaming sulla piattaforma Disney +, racconta di Joe Gardner, un insegnante di musica alla scuola media, che sogna di essere riconosciuto come grande musicista jazz. La sua più grande occasione avviene a New York, dove può esibirsi in uno dei più importanti locali di musica jazz. Ma un passo falso lo porta in un posto misterioso, dove si trovano le anime di chi non c’è più, che si preparano ad attraversare il ponte verso un altro mondo. Inizia così un’avventura divertente e incredibile, ma allo stesso tempo un film con tantissimi significati e temi profondi.
◊ REGIA: Pete Docter, Kemp Powers
◊ GENERE: Animazione, commedia, drammatico, avventura
◊ ANNO: 2020
◊ PAESE: USA
Articoli Correlati