Stare bene con se stessi e sentirsi belli senza allenamenti sfiancanti. In Forma con Fede propone il metodo “Gnoccanza in salute”, una serie di “esercizietti” standard e personalizzati da fare comodamente a casa, all’aria aperta o anche in palestra, che accompagnano per tutta la vita.
Federica Accio, laureata in Scienze Motorie, ha lavorato per più di 20 anni nell’ambito del fitness in palestra, in poliambulatori di riabilitazione fisica a fianco di fisioterapisti, e nelle scuole come insegnante di educazione motoria. Oggi si occupa del benessere e della salute delle sue anti-allieve grazie alla “ginnastichina”, una ginnastica basata sulle Linee Guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
“Dopo anni di lavoro nell’ambiente fitness, ho sperimentato diversi metodi di allenamento, e la regola che sembra valere più di tutte è quella che per ottenere risultati sia necessario fare esercizi e sedute in palestra massacranti. Il mio sistema “Gnoccanza in salute” invece sostiene proprio il contrario. Basandomi prima di tutto sulle regole della salute, e poi pensando a stare in forma, ho realizzato un metodo di anti-allenamento. Esercizietti, come li chiamo io, divisi in 3 blocchi fondamentali: attività cardiovascolare, attività di tonificazione e stretching drenante. Già solo con una buona ossigenazione ed esercizi drenanti mirati, il corpo si asciuga senza andare in affanno”.
Così Federica ci spiega cos’è il suo metodo di anti-allenamento, e come funziona. Tra gli esercizi proposti, si trovano movimenti per mantenere la postura corretta, facendo attenzione in particolare alla retroversione del bacino e al controllo di addome e glutei. Il sistema è supportato da diversi studi scientifici che hanno constatato che l’attività fisica migliore dal punto di vista della salute generale del corpo è quella praticata in maniera moderata e costante. La ginnastichina infatti non è pensata per un periodo determinato, ma può accompagnare per tutta la vita proprio perché non fa spossare.
“Gli anti-allenamenti rispettano muscoli e articolazioni, non sfiancano, fanno sentire leggera e soddisfatta, e in questo modo garantiscono risultati. Che non sono uguali per tutti e in tutti i momenti. La ginnastichina fa acquisire consapevolezza di sé.
Infatti, nei video presenti sui miei canali e sul sito ufficiale informaconfede.com, non propongo tutto l’anti-allenamento ripetizione per ripetizione. Spiego e dimostro l’esercizio una volta sola. L’anti-allieva deve guardare, prendere appunti con carta e penna, scrivendo il nome dell’esercizietto e il numero di ripetizioni consigliato. Dopodiché, una volta memorizzati i movimenti, sarà lei a determinare la velocità e la densità adatte al suo corpo, imparando ad ascoltarsi e a non superare eccessivamente i propri limiti, lavorando in progressione. È così che avviene la connessione tra il corpo e la mente, ideale per stare bene al termine della sessione.”
Attualmente la community di In forma con Fede è arrivata a più di 70.000 followers sulla pagina Instagram, e Federica segue al momento 12.000 anti-allieve, soprattutto donne, tra i 20 e gli 80 anni. Nel 2020 Federica ha pubblicato il suo libro dal titolo In Forma con Fede, edito da Harper Collins, che insegna “la giusta via di mezzo tra lacrime e sudore, e la divanite acuta”. Ad oggi il libro ha venduto circa 10.000 copie, è entrato per due settimane nella classifica dei libri più venduti ed è alla terza ristampa. Da quest’anno è possibile ascoltare anche l’audiolibro.
Nel libro sono scritti tips e consigli sul benessere e la salute del corpo, stampati mix di esercizietti, ma anche le storie dei successi delle anti-allieve, un capitolo dedicato a come riconoscere un personal trainer dei desideri da uno flop, non affidabile. Inoltre, si possono trovare schede medico-scientifiche, la parola di esperti coinvolti nel team di Federica che supportano la validità del metodo di Gnoccanza in Salute.
I professionisti sono la biologa nutrizionista Laura Coluccio, la psicoterapeuta dott.ssa Silvia Pasqualini (@ilcorpoelamente), il dottor Matteo Schlechtleitner, Medicina fisica e riabilitativa. E ancora la dottoressa Viola Zulian esperta in chirurgia bariatrica, Farmacistartista, la fisioterapista Laura Calore, e le dottoresse Fabrizia Graziani e Valeria Valentino, specializzata in ostetricia e ginecologia.
“La soddisfazione maggiore” – continua Federica – “è ricevere quotidianamente tantissimi messaggi di persone entusiaste, che hanno trovato beneficio dal mio metodo. A me piace pubblicare le foto dei risultati di chi mi segue ‘prima e durante’, perché voglio sottolineare che ogni cambiamento nel corpo e nella mente è soggettivo, il percorso che l’anti-allieva fa nell’arco della vita con la ginnastichina migliora il suo stile di vita, non fa solo perdere peso o cambiare esteticamente, e soprattutto non si esaurisce mai.”
“Forse il successo di Gnoccanza in Salute è dovuto al fatto che chi la segue vede la ginnastichina come un’amica, qualcosa che supporta, sostiene e migliora la qualità della vita. In questo modo le anti-allieve riescono ad essere costanti. Probabilmente ho trovato la giusta chiave, qualcosa che mancava e che tante persone cercavano nell’attività fisica. La ginnastichina è un farmaco preventivo: l’attività moderata fatta in una certa modalità fa sparire i dolori, migliora la postura, e, a prescindere dal risultato estetico che comunque è importante, fa bene alla mente e al rapporto di ognuno col proprio corpo. Le mie anti-allieve si vedono più belle e stanno meglio, per questo si chiama Gnoccanza in salute”.
Articoli Correlati