“Da Settembre mi iscrivo in palestra” quante volte abbiamo sentito, o pronunciato questa frase…Settembre, quasi al pari di gennaio, è da sempre un mese ricco di aspettative, associato all’avvio di nuovi progetti ed è anche il momento in cui si comincia a pensare alla ripresa di tutte quelle attività che erano state interrotte o sospese, per periodi più o meno lunghi, durante i mesi estivi. Una di queste è sicuramente l’allenamento in palestra.
Per molti di noi, quest’anno, il mese di settembre potrebbe rappresentare il rientro dopo una pausa ben più lunga di quella estiva, ovvero la vera ripresa dopo i fermi imposti dalla pandemia e le relative misure restrittive adottate per il contenimento del Covid. Dopo molti mesi di chiusura, infatti, solo da giugno è stato possibile lo svolgimento dell’attività sportiva in tutte le sue forme, all’aperto ed al chiuso ma, complice l’estate in arrivo, in parecchi hanno deciso di posticipare la ripartenza ancora di qualche mese.
E allora ben vengano i buoni propositi di settembre e la voglia di ripartire… soprattutto quando si tocca un argomento come lo sport che, come sappiamo, è di fondamentale importanza a qualunque età, per il mantenimento di uno stato di salute ottimale. Ogni sport apporta dei benefici e, sicuramente, ogni disciplina, ciascuna in modo diverso e coinvolgendo aspetti diversi, contribuisce a farci stare meglio.
Tuttavia, accantonando l’aspetto prettamente ludico e portando l’attenzione sulla salute, vi è un solo approccio in grado di contrastare l’invecchiamento cellulare e mantenere il corpo in salute contribuendo a prevenire moltissime patologie: stiamo parlando del fitness metabolico ed antiaging.
Il fitness metabolico è un concetto centrato sul “benessere metabolico” cioè un “valore” fisiologico che esprime una riduzione del rischio di diabete e malattie cardiache, mediante programmi di esercizio fisico a moderata intensità, il cui fine primario non è più solamente il tipico miglioramento del fitness/ benessere “cardiorespiratorio” o “cardiovascolare”, ma anche il miglioramento della componente metabolica del soggetto (www.personaltrainerbrescia. it/fitness-metabolico/).
Il fitness metabolico è quindi indispensabile soprattutto ai soggetti maggiormente esposti a patologie di origine metabolica e patologie cardiovascolari, tuttavia è un approccio talmente completo da essere fortemente raccomandato per chiunque abbia a cuore la propria salute ed il proprio benessere. Quando si parla di “sindrome metabolica” ci si riferisce ad una tendenza del soggetto ad essere maggiormente esposto all’insorgenza di fattori di rischio e patologie tra le quali obesità, alta pressione, diabete (o più correttamente insulinoresistenza), problematiche cardiorespiratorie etc.
Il fitness metabolico rappresenta un nuovo approccio alla salute e al fitness che pone attenzione sia al controllo del peso ed alla ricomposizione corporea della persona, puntando a ridurre la massa grassa in favore di un aumento di quella magra, ma anche e soprattutto all’ottimizzazione del metabolismo, per rendere il soggetto “metabolicamente sano”.
Oltre a migliorare la condizione cardiovascolare, produce benefici come il miglioramento del profilo lipidico (riduzione dei livelli lipidici e LDL nel sangue e/o aumento del HDL), del profilo glicemico (aumento della sensibilità insulinica e della tolleranza al glucosio), la perdita di peso, il controllo dello stress, la riduzione del rischio di diabete e la riduzione del rischio patologico.Con il termine “antiaging”, poi, letteralmente “antinvecchiamento”, si intende un approccio globale finalizzato alla promozione della salute, alla prevenzione delle patologie ed al rallentamento dell’invecchiamento tramite la prevenzione
Il fitness antiaging nasce proprio con lo scopo di contrastare l’invecchiamento e tutte le problematiche ad esso connesse agendo
direttamente sul miglioramento della funzionalità metabolica ed ormonale, producendo un effetto diretto sul sistema cardiocircolatorio, sulla tonicità muscolare, sulla densità ossea e sul controllo del peso.(www.personaltrainerbrescia.it/fitnessantiaging/).
Gli esercizi di fitness metabolico ed antiaging sono esercizi tradizionali di facile esecuzione e monitoraggio, con la differenza che la tipologia, l’intensità, e la frequenza sono determinati da un’attenta analisi biofunzionale-articolar dell’istruttore per proporre programmi di allenamento altamente personalizzati con fasi cardiovascolari, di forza, endurance, flessibilità, naturalmente senza tralasciare l’aspetto piacevole e ludico.
Contrariamente a quanto si pensa non sono necessari allenamenti quotidiani e non servono assolutamente grandi disponibilità di tempo; proprio per questo, tale approccio è adatto praticamente a chiunque, indipendentemente dagli impegni lavorativi o familiari. Con sole due sedute settimanali di un’ora ciascuna, sarà possibile ottenere risultati straordinari in brevissimo tempo osservando giorno dopo giorno il miglioramento del proprio stato di salute e del proprio aspetto.
È importante precisare che questo tipo di allenamento non ha nulla a che vedere con la classica “scheda” da eseguire in autogestione,
in contemporanea con altri utenti, seguendo uno schema più o meno standardizzato e ripetitivo che delega all’istruttore solo un ruolo di supervisione. In questo caso, la seduta si svolgerà unicamente in modalità individuale, con l’affiancamento di un trainer dedicato
ed avendo a disposizione in modo esclusivo l’intera sala di allenamento.
Nella scelta del club a cui rivolgersi, è importante affidarsi a dei tecnici in possesso delle necessarie certificazioni ed adeguatamente formati sul fitness metabolico ed antiaging che abbiano l’esperienza necessaria per strutturare una tabella di allenamento personalizzata che rispetti i parametri e le finalità specifiche sopra descritte. (www.personaltrainerbrescia.it).
Trattandosi di un’attività da svolgere one-to-one, si pone, poi, l’attenzione anche su altro aspetto che va oltre l’attività fisica ed è quello relativo alla sicurezza. Mai come in questo momento, infatti, è fondamentale prendere in considerazione la garanzia di igiene e pulizia offerta da un allenamento svolto in modalità individuale dove i protocolli di igiene e pulizia riescono ad essere applicati sempre in modo ottimale, tutti gli attrezzi vengono idoneamente igienizzati dopo ogni utilizzo, e dove l’afflusso controllato consente una vigilanza costante nell’applicazione delle normative in vigore.
È fondamentale dare la precedenza ad un allenamento che abbia come primo fine la promozione della propria salute ed il rallentamento dell’invecchiamento, non dimenticando, ora più che mai, tutti i vantaggi offerti da un’attività che viene svolta in modo individuale in un ambiente che non prevede promiscuità e garantisce i migliori standard di pulizia ed igiene.
Articoli Correlati