Patrizia, Founder & Owner dello studio Meo, ci racconta la sua vita tra famiglia e lavoro. Anche lei come tutte noi nella vita copre ruoli diversi con impegno ed entusiasmo: Patrizia è donna, imprenditrice e mamma e ogni giorno si confronta con le difficoltà di conciliare gli impegni familiari con quelli professionali, ma non ha rinunciato a svolgere il proprio lavoro con dedizione e competenza. Patrizia è infatti una consulente privacy e come tale affianca le imprese, dalle aziende private di qualunque dimensione, alle amministrazioni pubbliche, fino alle Case di Riposo, per aiutarle a creare valore aggiunto al proprio interno attraverso la corretta applicazione della normativa privacy per l’efficace protezione dei dati personali. Facciamo due parole con Patrizia.
“Mi chiamo Patrizia sono mamma di due meravigliosi ragazzi di 14 anni e di 11 anni. Da molti anni svolgo il ruolo di Consulente Privacy e Responsabile della Protezione dei dati. Tutto è iniziato subito dopo il matrimonio, quando mi sono trasferita sul Lago di Garda, lasciando Milano e il mio precedente lavoro. Arrivata qui mi è stato offerto un lavoro nuovo e molto stimolante, che mi ha portato a iniziare la mia avventura nel mondo della Privacy! Così ho scelto di specializzarmi in questa professione “emergente” con grande anticipo rispetto ai tempi. Ho lavorato per 5 anni come dipendente. Poi la scelta nel 2012 di aprire un mio studio di consulenza privacy, per applicare al meglio la mia esperienza e offrire ai clienti una consulenza a 360°.”
“Mio marito è di grande aiuto con i ragazzi, mentre io cerco di riordinare casa e poi via al lavoro, dividendo le giornate tra riunioni in ufficio e appuntamenti dai clienti o momenti dedicati alla formazione in azienda. Faccio anche da NCC, quale mamma non ha la licenza da NCC?! Perché oltre al lavoro cerco di incastrare tutti gli impegni dei ragazzi… Poi la sera, rivedo i compiti e preparo la cena. Unico momento di relax per tutti è il dopo cena. In tutto questo, più volte ho cercato di impegnarmi in corsi di pilates o yoga, con scarsi risultati”.
“Come Consulente privacy implemento molti servizi per le aziende, mi occupo di privacy audit, video-sorveglianza, contact tracing, sicurezza dei dati etc…Offro sempre una consulenza personalizzata: solo dopo aver analizzato la situazione di partenza della realtà aziendale progetto e sviluppo interventi conformati alle specifiche esigenze nella applicazione della normativa privacy. Con il mio studio prevedo pertanto sia interventi mirati alle singole realtà aziendali sia percorsi formativi del loro personale in tema privacy. Inoltre svolgo il ruolo di DPO, scherzosamente con i colleghi lo definiamo il ruolo del “supereroe” privacy, ossia sono la figura designata dal titolare del trattamento dei dati in azienda, con qualità professionali specialistiche, in grado di consigliare e assolvere funzioni di supporto, di controllo, di sorveglianza, e ancora funzioni formative e informative relativamente alla protezione dei dati. Un vero organo di controllo. Ecco perché abbiamo i super poteri.”
“Le tipologie di clienti sono davvero molto varie per tipologia e dimensione: dalle Residenze Socio Assistenziali agli Istituti Scolastici, dalle Amministrazioni Pubbliche ai Condomini, dalle Polisportive ai Centri Commerciali, fino alle Aziende Private. Anche i settori in cui lavoro sono molteplici: Socio-Sanitario, Turistico, Sportivo, Servizi etc, perché come anticipato l’approccio è sempre personalizzato, ossia definito in base alle specifiche esigenze e caratteristiche dell’impresa cliente.”
Per ulteriori informazioni: patriziameo.it
Articoli Correlati