Castle Crashers: i quattro cavalieri e la follia nel reame
Silvia Fusi

Ora più che mai abbiamo bisogno di divertirci e spegnere la mente per un po’: Castle Crashers è un videogioco spensierato ed esilarante, che fa ridere e impazzire allo stesso tempo.

Sviluppato da The Behemoth e pubblicato da Microsoft Game Studios e Sony Computer Entertainment, è disponibile praticamente per tutte le piattaforme di gioco: X box 360, Playstation, Microsoft Windows tramite il programma Steam, Nintendo Switch. Per la prima volta è uscito nel 2012, ma è poi uscita la versione Remastered, per poterla usare nelle piattaforme più recenti, ovvero la Nintendo Switch e la PlayStation 4.

L’originalità del gioco non sta nella trama, che è volutamente semplice e classica, ma resa con disegni e protagonisti parodiati. In un regno inventato, nel Medioevo, nella corte reale si sta svolgendo una festa, alla quale partecipa, oltre al re, anche i Cavalieri. All’improvviso il Mago Oscuro ruba il Cristallo Magico e rapisce le quattro Principesse del regno, così che il Re e i quattro Cavalieri partono all’inseguimento del cattivo insieme all’esercito, per salvarle. Dopo battaglie che distruggono l’esercito, il destino delle Principesse e del regno intero rimane nelle mani dei Cavalieri.

Il giocatore infatti deve guidare questi 4 personaggi, attraverso foreste, fiumi e vulcani alla ricerca del Mago Oscuro. Prima di raggiungerlo però devono affrontare diversi livelli, combattendo con i boss finali, anch’essi personaggi assurdi, come una pannocchia e un pesce-gatto giganti. Al termine, arriva lo scontro con gli ultimi nemici, il Pittore, il Riciclope e il Necromante, per poi arrivare finalmente al Mago Oscuro, per recuperare il Cristallo Magico e salvare le Principesse.

Tutti i personaggi sono disegnati in modalità cartoon, con alcune caratteristiche ridicole e divertenti, ad esempio un pollo e un lecca-lecca come armi, il comportamento di alcuni personaggi e animali che si incontrano. I livelli da superare sono ben 36, divisi in 8 sezioni ciascuno, oltre a 6 sottolivelli e 5 livelli-arena, ovvero dei livelli giocabili in funzione multiplayer con prove da portare a termine. Si tratta di un gioco ad ambientazione 2,5D a scorrimento, cioè nel quale il giocatore può muovere il personaggio a destra e sinistra, ma anche in profondità.

La visuale del gioco completo si vede tramite una World Map a cui si accede man mano che si completano i livelli, e quando si sono recuperati tutti gli oggetti all’interno dell’avventura. Insomma, un gioco all’apparenza semplice, che però fa trascorrere il tempo, e coinvolge molto, più di quanto ci si possa aspettare. Il giocatore non potrà più farne a meno, livello dopo livello, rimanendo sorpreso di volta in volta durante l’avventura. Quindi, buon gioco, ma soprattutto buon divertimento a tutti con Castle Crashers!

Articoli Correlati

Share via
Copy link
Powered by Social Snap