Alexandra Yilmaz: la rivoluzione in digitale di 1to1Books
Alexandra Yilmaz
Alexandra Yilmaz

Il mio nome è Alexandra Yilmaz e vivo in Italia con i miei due figli e mio marito. Vengo dal Regno Unito e mio marito viene dalla Turchia. Da quando sono nati i miei figli ho cercato di trovare libri per sostenere il loro apprendimento. Poi un giorno ho deciso che sarebbe stato bello condividere il mio amore per la lettura e ho iniziato a vendere libri ad amici e familiari.

Ora è il mio lavoro a tempo pieno e mi piace.

La mia attività è 1to1Books e sono rappresentante per l’Italia per una società di librerie per bambini che forniscono libri inglesi e stranieri in Europa. All’inizio del nostro viaggio, avevamo 15 editori, ma ora abbiamo 65 editori in totale, è davvero incredibile come il numero sia cresciuto in così poco tempo. Mi piace molto la scelta e sono sempre alla ricerca di collaboratori per unirsi alla mia azienda in Italia per vendere e condividere l’amore per la lettura.

Ho deciso a febbraio di fare un viaggio molto veloce in Inghilterra perché volevo vedere la mia famiglia prima di una stagione primaverile molto intensa. Di solito in primavera sono molto occupata perché viaggio in Europa – Slovenia, Francia, Austria, Germania e Croazia… visitando molte scuole e fornendo libri a migliaia di bambini. Ma quando sono tornata in Italia il 22 febbraio 2020 tutto il nostro mondo non sarebbe più stato lo stesso.

Quando ci è stato detto che tutto sarebbe stato chiuso a causa del coronavirus, io, come molti altri freelance, sentivo molto paura per il futuro della mia attività. Per qualche settimana ero spaventata e indifesa. In realtà ho pensato, per una piccola parte della mia carriera, di rinunciare in quanto non riuscivo a vedere che sarebbe stato possibile continuare. Non riuscivo proprio a vedere come avrei potuto continuare il mio lavoro, visto che si svolgeva interamente di persona. Ho lavorato poco online e probabilmente intorno al 90% del mio lavoro era rivolto alle scuole e agli eventi; è stato così uno shock per me, mi trovavo in una posizione difficile come azienda con partita IVA.

Fortunatamente a marzo un’amica di Facebook si è messo in contatto con me e mi ha parlato di una Story Mob che lei e altri amici stavano organizzando e poi le cose hanno iniziato a migliorare. Durante la nostra Story Mob tutti hanno letto una storia in diretta su Facebook e poi l’hanno postata sulla pagina dell’evento. Eravamo molte persone che leggevano allo stesso tempo e durante questo periodo ero così felice, pur essendo separati, grazie a un incredibile gruppo di insegnanti ed educatori.

Da allora ho avuto qualche brutta giornata, ma soprattutto ho avuto delle belle giornate. Cerco di rimanere positiva e ricordare il motivo per cui ho iniziato la mia attività – ovvero che ho deciso di iniziare una carriera di vendita di libri e utilizzare la mia esperienza di insegnamento per aiutare le famiglie a trovare il libro giusto.

In realtà mi piace molto il mio business online, e dopo aver seguito un corso apposito, con la mia social media coach Laura De Angelis (che ho conosciuto durante la Story Mob) ho usato le competenze per migliorare il mio lavoro online. Seguendo il corso, ho cambiato tutto il mio modo di lavorare online e piuttosto che semplicemente “vendere libri” ho creato una comunità di amici online che hanno gli stessi miei interessi – che sono i libri! È così bello avere followers come amici che hanno gli stessi miei desideri e sogni, ovvero di educare i nostri figli ad amare i libri! Ora, invece di vendere libri in giro per l’Europa e guidare in macchina, vendo dal mio computer. Ho incontrato molte persone interessanti e ho lavorato con molti insegnanti ed educatori, per mantenere vivo l’amore per l’inglese e la lettura.

All’inizio ero piuttosto timida e insicura a preparare “live” video online ma con l’aiuto di insegnanti esperti, allenatori e influencer ha iniziato a diventare più naturale per me. Ho organizzato alcuni corsi online, lavorando come consulente, preparando video e file pdf per dare consigli ai genitori e agli insegnanti sulla scelta del libro perfetto. Quindi mi sembra di fare ancora lo stesso tipo di lavoro, solo che è tutto online, attraverso Facebook, YouTube, Tiktok, Instagram, Messenger e Whatsapp. È stano per me fare quello che faccio.. Non avrei mai potuto vedere me stessa qualche anno fa fare quello che sto facendo ora… ma immagino che tutti abbiano cambiato i loro metodi e i loro sogni da quando l’intera situazione di emergenza è iniziata.

Sono davvero impaziente per quando tutto lentamente tornerà alla normalità, non sono sicura se sarà in pochi mesi, un anno o in pochi anni. Ma continuerò a rimanere pronta, a lavorare online e a far crescere il mio business.

Share via
Copy link
Powered by Social Snap